INIZIATIVA PNC FIT FOR MEDICAL ROBOTICS: SPERIMENTAZIONE PER LA RIABILITAZIONE DEI BAMBINI CON PARALISI CEREBRALE

Tra le varie iniziative presentate nell’ultima riunione plenaria dell'Iniziativa PNC Fit for Medical Robotics del 21 febbraio 2025 a Pavia, sono di particolare interesse i trial sperimentali attivati in 8 centri pediatrici in tutta Italia e con beneficiari diretti i bambini e i ragazzi con Paralisi Cerebrale.

Con molto piacere si diffonde la relativa comunicazione a questo link: https://www.fightthestroke.org/blogita/fit4medrobmarch25

 

 

 

NB: le immagini sono prese in prestito dal sito https://www.fightthestroke.org/blogita/fit4medrobmarch25 e sono utilizzate ai fini illustrativi delle tematiche trattate e già previste dalla legge

(Art. 70 Legge 633/1941, in particolare i commi 1, 1-bis e 3. 1. Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera; se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica l'utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali.1-bis. È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, sentiti il Ministro della pubblica istruzione e il Ministro dell’università e della ricerca, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti, sono definiti i limiti all'uso didattico o scientifico di cui al presente comma. 2. Nelle antologie ad uso scolastico la riproduzione non può superare la misura determinata dal regolamento, il quale fissa la modalità per la determinazione dell'equo compenso. 3. Il riassunto, la citazione o la riproduzione debbono essere sempre accompagnati dalla menzione del titolo dell'opera, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratti di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino sull'opera riprodotta.)