Salute 5.0 e ricerca: le iniziative del Piano Nazionale Complementare al servizio del futuro digitale della Sanità

Save the Date - 11 Novembre 2025 - dalle ore 11:00 alle ore 16:30 - Aula Magna Sapienza - Roma

Le Fondazioni Fit4MedRob, Anthem, DARE e D34Health sono liete d'invitare gli interessati a un incontro dedicato alla presentazione dello stato dell’arte delle quattro Iniziative, finanziate nell’ambito dell’Avviso MUR, dedicate a tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale.

L’incontro sarà dedicato alla presentazione dello stato di avanzamento e delle prospettive delle quattro iniziative finanziate nell’ambito dell’Avviso del Ministero dell’Università e della Ricerca, dedicate allo sviluppo di tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale.
Il focus dell’iniziativa sarà quello di approfondire l’importanza di integrare ricerca, formazione e applicazioni cliniche, per delineare il futuro di una sanità digitale, inclusiva e sostenibile, valorizzando il ruolo sinergico di istituzioni, università e sistema sanitario.

Integrare ricerca, formazione e applicazioni cliniche sarà l’opportunità per delineare il futuro di una sanità più digitale, inclusiva e sostenibile, al servizio delle persone e del Paese.

Valorizzando il ruolo sinergico di istituzioni, università e sistema sanitario, vogliamo creare insieme un ecosistema innovativo capace di cambiare il volto della salute in Italia.

Saranno presenti i Ministri Orazio Schillaci (Salute) e Anna Maria Bernini (Università e Ricerca), che offriranno le loro conclusioni e riflessioni sul ruolo strategico della ricerca e dell’innovazione per la sanità italiana.

La partecipazione di tutti i partner e degli attori della ricerca sarà fondamentale per comunicare il valore e l’impatto delle attività del Piano Nazionale Complementare e per condividere esperienze, prospettive e risultati delle Iniziative che stanno contribuendo a costruire la sanità del domani.

Sarà un momento di confronto, ispirazione e visione per il futuro della ricerca e della salute.
 

Registrazione gratuita e obbligatoria: https://eventiaulamagna.uniroma1.it/evento.aspx?id=7008

Dopo essersi registrati all'evento, se si desidera il pranzo, occorre effettuare anche questa registrazione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfAb3DtLy7T1ywn9STa7vhI7CfmLG1InupCGO3flNzx87Z4zA/viewform